Ora i russi combattono a terra in Siria La Russia comincia operazioni di terra in Siria, uomini e mezzi corazzati che affiancano la campagna di bombardamenti dall’alto partita il 30 settembre scorso – con conseguenze pesanti per i gruppi che fanno la guerra al presidente Bashar el Assad e per i civili. 17 FEB 2016
E' in Italia che si gioca la partita del disgelo tra Washington e Mosca Le prove di disgelo e di dialogo sono andate in scena nel corso del Transatlantic Forum on Russia, iniziativa organizzata dal Centro Studi Americani diretto da Paolo Messa. Per la parte russa, era presente Dmitri Suslov, coordinatore e membro del Gruppo di lavoro sul futuro dei rapporti Stati Uniti-Russia. Maria Antonietta Calabrò 14 FEB 2016
Putin ha un grande nemico, il rublo. Parlano gli analisti russi La cura dimagrante imposta dal Cremlino all’apparato pubblico pare dare i suoi frutti Gabriele Moccia 03 FEB 2016
La guerra di Kadyrov si trasferisce su Instagram Il leader musulmano ceceno pubblica un video di un oppositore dentro al mirino e attacca i “cani” americani. I problemi dell’alleanza con Putin e le prossime elezioni Anna Zafesova 02 FEB 2016
Stanze separate per la Siria I colloqui a Ginevra saranno (se va bene) dei bilaterali con l’inviato dell’Onu a fare da oste. Intanto per i siriani pure comprare il pane è una decisione di vita o di morte 27 GEN 2016
Putin sta cercando un reset con l'America? Incontri segreti al vertice, toni più positivi e quella voce secondo cui il presidente russo sarebbe pronto a sacrificare la testa di Assad in Siria pur di riprendere il dialogo con l'occidente – purché sia da pari a pari. Anna Zafesova 25 GEN 2016
Il petrolio costa poco e spinge Mosca a riflettere su un nuovo processo di privatizzazioni La crisi del prezzo del greggio pesa sulle tasche degli oligarchi russi. Secondo alcune stime finanziarie da inizio anno avrebbero perso 11 miliardi di dollari. Ma è tutta la Russia a essere preoccupata. Le possibili contromosse. Gabriele Moccia 22 GEN 2016
Quel “probabilmente” che puzza nel rapporto Litvinenko Un giudice britannico dice che l’ordine di uccidere la spia russa è arrivato da Putin, ma le prove scricchiolano e adesso il premier inglese Cameron ha un guaio da gestire. Anna Zafesova 21 GEN 2016
Tensioni energetiche Berlino tira la carretta. La sua o quella europea? Dubbi a Palazzo Chigi Non solo Nord Stream con la Russia. L’entente super cordiale tra Germania e Cina, l’export record verso l’America. La cautela di Descalzi (Eni). Marco Valerio Lo Prete 12 GEN 2016
Nel vuoto obamiano, Israele si prepara a un Putin egemone in medioriente La politica di potenza vecchio stile di Mosca, il presidente uomo dell’anno a Gerusalemme, le relazioni con l’Iran. Con il titolo “Requiem for a Failed Foreign Policy”, Noah Rothman, sul numero del 4 gennaio della rivista americana Commentary, ha battezzato il definitivo fallimento della politica estera del presidente americano, con particolare riferimento al medio oriente. Antonio Donno 11 GEN 2016